
EVENTI
aggiornato al 13/02/2023
INSETTI E FIORI DI MILLE COLORI
Laboratorio creativo aperto a tutti.
A cura di UNIMORE: prof.ssa Tiziana Altiero e dott.ssa Ilaria Giovannini (Dipartimento di Educazione e Scienze Umane), dott.ssa Giovanna Barbieri e dott. Andrea Gambarelli (Sistema dei Musei e Orto Botanico), dott. Joel Vincenzi (Dipartimento di Scienze della Vita).
TARDIGRADI, INSETTI, RAGNI, MILLEPIEDI e tanto altro: la vita in una manciata di terra.
Laboratorio per tutti. Raramente si ha l’occasione di osservare i piccoli animali che popolano la terra o la lettiera di foglie sotto i nostri piedi. Scoprirli con l’aiuto di un microscopio.
A cura di UNIMORE: prof.ssa Tiziana Altiero e dott.ssa Ilaria Giovannini (Dipartimento di Educazione e Scienze Umane), dott.ssa Giovanna Barbieri e dott. Andrea Gambarelli (Sistema dei Musei e Orto Botanico), dott. Joel Vincenzi (Dipartimento di Scienze della Vita).
Orario dei laboratori: venerdì 14.30-18.30 / sabato e domenica 10.30-12.30 e 14.30-18.30
MOSTRA ENTOMOLOGICA
Scopri con gli esperti i segreti degli insetti.
A cura del Gruppo Modenese di Scienze Naturali
API e FORMICHE
Grazie ad un’arnia e un formicaio didattici scopriamo i segreti di questi preziosi insetti sociali.
A cura di Giovanni Lazzari e Giorgia Lombardo (Azienda Biologica dalle Alpi all’Appennino).
Programma dell’ area editoria, con tutte le attività per i bambini.
L’ area ai troverà al pad. A n. 169.
Dimostrazioni di tecnica della potatura e impostazione bonsai, conferenze sulla coltivazione e manutenzione del bonsai.
Inoltre siamo a disposizione del pubblico per chiunque porti il proprio bonsai, per la cura e spiegazioni dettagliate per la coltivazione dello stesso.
Degustazioni gratuite ABTM Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. in abbinamento con prodotti tipici modenesi nei seguenti orari compatibilmente con la presenza di un minimo di pubblico
1. Venerdì ore 15.00 16.30 18.00 19.00
2. Sabato e domenica: 10.30 12.00 14.30 16.00 17.00 18.00
L’orto nel cassetto è un progetto di Lara Vella per Verdi Passioni dal 10 al 12 marzo 2023 presso Modena Fiere.
All’interno dello stand n134 pad A nello spazio di CreareInsieme.it sarà possibile partecipare al Work Shop per decorare in stile Vintage Chic un vostro vecchio oggetto, come per esempio un cassetto, che dovrete portare con voi a Verdi Passioni. Insieme a Lara Vella conduttrice del programma #manidilara in onda su TRC Tv lo decorerete per trasformarlo in un piccolo orto con piante aromatiche da poter tenere in appartamento. Un iniziativa dedicata al recupero e al riutilizzo per dare nuova vita a un vecchio oggetto.
E’ possibile portare anche il mobile intero esempio un cassettone, una sedia un vecchio comodino e insieme alle mani esperti di Lara lo potrete rinnovare utilizzando le nuovissime pitture chalk ultraopaca: CreareInsieme Paint
Tutti gli Work Shop sono ad orario continuato con l’insegnamento gratuito è richiesto l’acquisto del kit dei prodotti. Per iscrizioni e tutte le info scrivete a Lara al numero WhatsApp 333.9008534
Vicenza Branch è una Filiale Ufficiale della Sede di Tōkyō, autorizzata all’insegnamento dell’Ikebana Sogetsu dalla Iemoto (Capo Scuola, Gran Maestro), Signora Akane Teshigahara, della Scuola Ikebana Sogetsu di Tōkyō.
La promozione dello SG a Vicenza Branch ha rappresentato un ulteriore riconoscimento ed apprezzamento del lavoro svolto da parte della Iemoto. Questo diventa non tanto un punto d’arrivo ma un ulteriore stimolo per continuare a dedicarsi allo sviluppo e alla diffusione dell’eleganza dell’Ikebana Sogetsu in Italia.
Vicenza Branch è in assoluto la prima Branch (filiale) della Scuola Ikebana Sogetsu in Italia.
Le attività del Vicenza Branch comprendono lezioni, esposizioni, dimostrazioni, allestimenti e partecipazione ad eventi e manifestazioni. Le lezioni sono tenute in forma settimanale, mensile o periodica, sia collettive che individuali, anche in base alla propria disponibilità, concordandole preventivamente. Queste attività si estendono oltre l’area del nord Italia fino ad abbracciare tutto il territorio italiano, avvalendosi all’occorrenza anche della collaborazione di altri membri della Scuola Sogetsu presenti in Italia. Vicenza Branch è aperta ad ogni tipo di cooperazione e partecipazione affinché sia favorito lo sviluppo dell’Ikebana Sogetsu in Italia.
Workshop “Introduzione all’Ikebana” – prenotazioni obbligatorie alla mail: sogetsuvicenzabranch@gmail.com
INTRECCI E NATURA, gruppo di artigiani che farà laboratori e dimostrazioni.
Elenco partecipanti:
Mirco Pederzini e Angela Guermandi : intrecci con erbe palustri , sporte , borse
Bellutio Nerino e Anna Baraldi : Cappelli intrecciati in rafia e tornitura manuale del legno per creare piccoli giochi per bambini
Anna Santunione e Daniela Pucci : creazioni con macramè e intrecci creativi
Luca Boari e Fortunato Caruso : impagliatori di sedie con carice e paglia di Vienna
Sandro Milan e Miriam Boscolo : cestai
Giuseppina Pennoni e Fecchio Benvenuto : ocarine in terracotta ( museo delle ocarine )
Aldo Jotti : amanuense , esperto calligrafo
Tutti effettueranno lavorazione sul posto, a disposizione del pubblico per fare provare dal vivo le loro attività; laboratori a richiesta senza orario durante tutta la manifestazione.
